Soluzioni sostenibili di Arredo, Edilizia e Tecnologie residenziali e professionali
  • Home
  • Edilizia sostenibile
  • Arredo e tecnologie sostenibili
  • Scopri il mondo Altagamma
  • A chi ci rivolgiamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Edilizia sostenibile
  • Arredo e tecnologie sostenibili
  • Scopri il mondo Altagamma
  • A chi ci rivolgiamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Soluzioni di infissi/serramenti
e strutture per esterni

I problemi e le esigenze che ti aiutiamo a risolvere
Con le Soluzioni di infissi/serramenti e strutture per esterni

Tramite gli infissi/serramenti e le strutture per esterni riusciamo a:
- Creare il corretto isolamento termico degli spazi interni aumentando la classe energetica dell'edificio;
- Generare condizioni di salubrità dell'aria e di benessere ambientale;
- Migliorare l'estetica dell'ambiente attraverso serramenti e strutture personalizzabili e di pregio;
- Aumentare gli spazi interni, o quelli coperti, attraverso strutture quali verande, pergole, gazebo e pensiline, di tipo normale, bioclimatico e fotovoltaico.
- Ricreare spazi interni industriali e commerciali in maniera semplificata, grazie all'utilizzo di tendostrutture;
- Selezionare Soluzioni semplificate dal punto di vista tecnico, dell'installazione e burocratico;
- Fornire infissi e serramenti di tipo speciale quali ignifughi, antieffrazione, di sicurezza, per capannoni etc.;

Foto
Foto

Partiamo dalla salute del Cliente e dall'efficienza energetica.
Curiamo l'isolamento termoacustico e la salubrità dell'aria!

Il gesto di aprire la finestra si lega a una sensazione di benessere e salubrità senza eguali, ed in certi casi è un vero toccasana.
Vivere bene all’interno del contesto ambientale è un elemento essenziale per affrontare al meglio la nostra quotidianità domestica e di lavoro.
La qualità della vita in casa o nei luoghi di lavoro è uno snodo centrale, che passa attraverso il  livello di servizi che vengono assicurati a chi vive quegli ambienti e, soprattutto, dalla qualità dell’aria che si respira negli ambienti stessi.

Quando si sceglie di ristrutturare il proprio immobile, residenziale commerciale o industriale che sia, sono tante le cose a cui pensare: pavimenti, intonaco, pittura, impianti, tutti elementi fondamentali per far sì che il proprio immobile sia davvero funzionale.
In un edificio, però, circa il 25/30% dell’energia può essere dispersa attraverso le finestre, ecco perché, se hai deciso di ristrutturare il tuo immobile, gli infissi sono una delle cose più importanti da rinnovare, anche perché l’infisso è quell’elemento principale che favorisce l’isolamento e quindi il raggiungimento delle classi energetiche più elevate.
Gli infissi e i serramenti rappresentano la prima grande difesa dall’afa estiva, dal freddo invernale e possono avere un peso importante sul bilancio e sul consumo energetico.
Non dimentichiamo inoltre che la qualità degli infissi, sia quelli interni che esterni, concorra in maniera determinante ad attenuare i rumori, sia provenienti dall'esterno che dall'interno.
Dunque, sostituire gli infissi nel momento della ristrutturazione, o anche in maniera indipendente, significa fare un vero e proprio investimento che verrà rapidamente ripagato dal risparmio sulla bolletta.

​C'è tanto altro oltre l'isolamento termico.
Ci sono le soluzioni speciali di serramenti!

Quando si parla di infissi, di solito ci si riferisce all’insieme di infissi e serramenti, sia interni che esterni, che negli ultimi anni si sono evoluti grazie alla possibilità di scegliere nuove tecnologie, nuovi materiali adattabili ad ogni esigenza personale, sia a livello di prestazioni che di costo.
Ci troviamo davanti, dunque, ad una grande varietà di soluzioni di infissi e serramenti che vanno ben oltre il fattore risparmio energetico.
Troviamo dunque sistemi antieffrazione, oscuranti, porte di ogni tipologia, da quelle semplici interne alle chiusure blindate per esterni, ai sistemi antipanico, alle chiusure per i garage fino alle pareti divisorie fisse e mobili per interni.
In definitiva le tipologie di infissi e serramenti sono davvero tante, e per ogni specifico utilizzo c'è una soluzione dedicata.
Inoltre, oltre alla presenza di soluzioni dedicate, c'è una vastissima varietà di forme e materiali su cui si può spaziare per adattare al meglio l'infisso alle esigenze di ogni Cliente e dell'edificio in cui viene installato.
Foto
Foto
Foto

Gli infissi e i serramenti di valore restituiscono valore.
Abbiamo a cuore l'estetica degli ambienti!

Quando valutiamo l'acquisto di un infisso, di ogni tipologia come porte, finestre e persiane, o fissi come le vetrate e le pareti divisorie, anche mobili, non dobbiamo guardare solo al lato funzionale o al fattore energetico.
Gli infissi sono un investimento per cui non si può prescindere anche dal fattore estetico che donano all'edificio, infatti 
gli infissi, in un fabbricato, sono così importanti da concorrere a determinare il valore dell’edificio stesso.
È dunque assolutamente importante una scelta oculata degli infissi in base al colore, alle finiture, al vetro, alla forma, alla dimensione e alla tipologia.
La scelta deve essere studiata con particolare attenzione al contesto ambientale e storico in cui l'edificio si inserisce.
Ma vogliamo porre l'accento sulla scelta ulteriore di due  fattori fondamentali quali il materiale e gli accessori dell'infisso stesso.
I materiali utilizzati nella realizzazione degli infissi sono vari: alluminio, ferro, acciaio, legno, pvc, corten, materiali misti, a cui si richiede alta resistenza strutturale ed indeformabilità nel tempo, ed inoltre ognuno dei materiali impiegati richiede l'utilizzo di accessori specifici: cerniere, maniglie, squadrette di giunzione, etc.

Questi due fattori determinano la durata dell'infisso, ovvero il mantenimento delle sue caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche nel tempo, ed è dunque importantissimo porre l'accento sulla qualità di questi due fattori.
Questo significa che, sebbene Noi privilegiamo materiali estremamente solidi e duraturi come l'alluminio, la nostra prima scelta, dobbiamo dire anche che un infisso di qualità in pvc potrebbe essere una buona scelta soprattutto se si hanno budget limitati.
In definitiva, secondo il nostro punto di vista, è necessario che anche negli infissi ci sia una tua partecipazione attiva alla scelta, poiché questi andranno ad incidere sulla parte estetica e sul valore dell'edificio, in cui vivi o lavori.

L'importanza delle strutture negli ambienti esterni.
Creare spazi e volumi coperti belli, efficienti e duraturi!

Nel caso disponessimo di spazi esterni, giardini, terrazzi, balconi, la domanda da fare è "come rendere questi spazi confortevoli".
Il primo accorgimento che ci viene in mente è sicuramente quello di proteggere questi spazi.
Ecco, dunque, che possiamo scegliere tra una serie di soluzioni che vanno ad incidere sulla tipologia di chiusura, e quindi di protezione, che vogliamo dare allo spazio interessato.
Possiamo passare, dunque, dalle verande, spazi completamente chiusi che vanno ad aumentare la volumetria del nostro immobile, a strutture come una pergola o un gazebo, soluzioni perfette per coprire e arredare e dando un tocco di stile al tuo giardino o al tuo terrazzo, per finire a soluzioni più leggere come piccole tettoie o pensiline o le tende.
Di strutture ce ne sono davvero di ogni tipologia estetica, che maggiormente si adatta al contesto e ai tuoi gusti, ma sicuramente non possiamo prescindere da alcuni fattori che determinano la scelta tra una soluzione piuttosto che un'altra.
Al primo punto mettiamo la destinazione d'uso, ovvero capire in maniera approfondita a cosa destiniamo la nostra struttura e come vogliamo utilizzarla al meglio.
Ci spieghiamo meglio facendoti un esempio.
Una pensilina o  una pergola potrebbero essere sfruttate sia per ospitare persone all'esterno di un bar, sia per coprire le auto in un parcheggio, ma queste sono due destinazioni d'uso molto diverse.
Per un parcheggio dovremmo valutare una serie di fattori come, quante auto vogliamo parcheggiare, di che altezza, se vogliamo ricaricarle elettricamente etc..
Viceversa per la pergola di un bar dobbiamo capire la sistemazione dei clienti, accomodarli per il meglio sia da un punto funzionale che di benessere, e se poi la pergola sarà chiusa bisogna capire che questa struttura crea un ambiente con un microclima alterato che influisce direttamente sulla salubrità dell'aria e sul benessere dei Clienti, tutti fattori che comportano considerazioni progettuali approfondite.
Al secondo punto mettiamo sicuramente il materiale per la struttura e per la copertura, includendo le finiture finali.
Così come per gli infissi i materiali sono indicativamente gli stessi, di cui i principali per le strutture sono il pvc, il legno, materiali ferrosi e l'alluminio, mentre per le coperture possiamo aggiungere il vetro e il policarbonato, o teli di acrilico, pvc e poliestere.
Insomma le soluzioni  di materiali sono davvero tante e queste influiscono direttamente sia fattore estetico che sulla durabilità.
Naturalmente anche in questo caso la scelta dipenderà dal budget fermo restando la qualità di tutti i materiali.
Noi naturalmente ti consigliamo materiali i più duraturi possibile, in primis l'alluminio, perché salvaguarda il tuo investimento in eterno.
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

L'opportunità di rendere le  tue strutture efficienti e sane.
L'alternativa bioclimatica e fotovoltaica!

Fermo restando la qualità delle strutture, sulla quale Noi ti consigliamo sempre di puntare in alto, abbiamo 2 opportunità opzionali per rendere le nostre strutture particolarmente efficienti e confortevoli.
Innanzitutto troviamo l'opzione bioclimatica, una struttura intelligente costituita da lamelle che possono essere inclinate e orientate, permettendo di creare ombra o far entrare aria all’interno della struttura per mantenere l’ambiente ventilato.
Una struttura bioclimatica, posta in vicinanza di una porta o di una finestra, permette di creare ombra in casa riducendone il surriscaldamento. In questo modo si risparmia sul consumo degli impianti di condizionamento e raffreddamento rinfrescando gli ambienti in maniera naturale.
Inoltre le strutture bioclimatiche sono esteticamente davvero gradevoli, aggiungendo quel tocco di Hi Tech che da valore alla tua struttura e quindi al tuo immobile.

 La seconda alternativa è quella fotovoltaica, se sei alla ricerca di una struttura che svolga oltre  alla funzione di copertura anche quella di produzione dell'energia elettrica di un tradizionale impianto fotovoltaico, queste strutture sono ciò che fa al caso tuo.
L'unione tra le elevate prestazioni energetiche e l'ottima resa estetica rende quelle fotovoltaiche strutture di ultima generazione che negli spazi pubblici o privati possono svolgere diverse funzioni, come la creazione di un parcheggio auto, di una piccola serra o semplicemente di un luogo di riparo dalla calura e dagli agenti esterni in cui trascorrere ore serene.
Inoltre sono strutture sempre più richieste dalle attività commerciali, soprattutto nella versione di pensiline copri automobili, in quanto si tratta di un modo intelligente di produrre energia elettrica grazie alle fonti rinnovabili e, nello stesso tempo, sfruttare lo spazio in più definito dalla copertura.
Così come nel campo residenziale, un'attività commerciale può solo beneficiare dall'installazione di una struttura fotovoltaica, poiché aumenta il valore economico dello stabile rendendolo energeticamente indipendente. 

L'importanza di fare le cose nella maniera più semplice possibile.
Il fattore fondamentale della burocrazia zero!

Oggettivamente non c’è niente di meglio di una zona all’esterno in cui godersi le giornate al riparo da qualsiasi condizione di caldo o freddo.
Sappi, però, che per costruire le strutture, indipendentemente dalla tipologia di struttura (tettoie, verande, pensiline, pergolati e tende), e dall’utilizzo che ne fai, occorrono una serie di permessi per evitare di incappare in indesiderate multe e fastidiosi problemi legali.
Infatti il rischio di commettere un abuso edilizio è proprio dietro l’angolo, e non essere al corrente di una norma, non ti permetterà di sottrarti alle conseguenze che derivano dal non averla rispettata.
A seconda del tipo di struttura che vuoi installare, dovrai richiedere la specifica autorizzazione al tuo Comune di appartenenza e, a volte, anche al condominio in cui risiedi.
Il nostro compito è quello di indirizzarti e seguirti anche da questo punto di vista, facendoti sempre seguire da un tecnico abilitato.
Il nostro consiglio, comunque, laddove possibile, sarà sempre quello di scegliere soluzioni meno invasive e quindi più semplici da dover definire anche dal punto di vista burocratico.
Foto
Foto
Foto

Offrire alle aziende e gli esercizi commerciali opportunità logistiche.
Ampliare gli spazi coperti in maniera semplice e flessibile!

Le coperture e i capannoni professionali sono soluzioni altamente economiche per aumentare gli spazi coperti.
Quando si vuole ampliare il magazzino o creare nuove aree coperte, vengono scelte per risparmiare sui costi di un capannone o in generale di una struttura in muratura.
Un altro fattore importante è quello della rapidità con cui si può mettere “in piedi” uno spazio coperto, una copertura o un capannone professionale richiede molto meno tempo per realizzare il proprio progetto rispetto ad una struttura in muratura.
Di coperture e capannoni professionali ce ne sono davvero di tante tipologie, che approfondiamo nella brochure dedicata, e invece importante soffermarci su qualche fattore.
Innanzitutto spesso con le coperture professionali si fa riferimento alle tensostrutture industriali, ma questa analogia è assolutamente riduttiva.
Le coperture e i capannoni professionali possono essere dedicate ad un grande varietà di impieghi, nell’industria, nella logistica, nell’agricoltura, nello sport, nello svago, sono davvero molte le destinazioni d’uso.
L’importante sarà invece avere un approccio di personalizzazione della struttura, studiando le tue specifiche esigenze tecniche e definendo soluzioni che individuano la forma, la grandezza e i materiali da impiegare nella copertura professionale.
Possiamo dividere, in linea di massima, le coperture e i capannoni professionali in 2 grandi tipologie quali le soluzioni autoportanti, oppure le tensostrutture nelle quali è possibile optare per coperture in teli di vari materiali per le tettoie e le parti laterali.
Un altro fattore fondamentale è che non servono particolari permessi per le coperture e i capannoni professionali poiché non sono “strutture fisse”, ed essendo destinate ad un utilizzo professionale l’investimento è ammortizzabile in davvero poco tempo, mediamente in soli 5 anni, rendendo queste strutture una soluzione flessibile ed estremamente interessante per la tua attività. 

I vantaggi competitivi nell'utilizzare gli
Infissi/serramenti e strutture per esterni

​Nessuna scarsa qualità o dubbia provenienza

​Nessun prodotto o struttura generica

​Nessuna complessità di installazione

​Strutture solide e finiture di elevata qualità

Vuoi approfondire gli argomenti fin qui trattati?
Scarica i Kit informativi e richiedici ​la brochure dedicata..
Basta un Click!

Foto

Infissi/serramenti e strutture per esterni
​

Infissi interni ed esterni (porte, finestre, pareti mobili e divisorie etc., blindati, ignifughi, antipanico), strutture (Gazebo, pergole, tende, pensiline, tensostrutture) 
Scarica ora
www.altagammasoluzioni.com