Facciamo rete e siamo sempre alla ricerca di Persone, Professionisti e Aziende piene di entusiasmo,
desiderose di mettersi in gioco e che condividono i nostri stessi valori!
Ci sono tanti modi per collaborare nel campo
|
Ci siamo impegnati ad essere trasparenti con i nostri Clienti
e con chiunque collabori con Noi.
Vogliamo, dunque, spiegarti la differenza che c'è tra
un network ed una Rete tecnica e commerciale.
Ci siamo chiesti se questo fosse un argomento banale, inutile da trattare, poi confrontandoci con altre persone abbiamo visto che così banale non è, poiché troppo spesso non si conosce la differenza tra una Rete professionale e un network, e si fa riferimento sempre al network.
Cerchiamo dunque di intenderci:
– avere un buon network ci può aiutare a farci sentire potenti, importanti e meno soli: “conosco 100 persone, ho il loro numero di telefono, la loro mail, mi riconoscono se ci incontriamo per strada, prendiamo almeno una volta all’anno un caffè al bar insieme, ci scambiamo opportunità”.
- avere una buona rete ci fa essere potenti ed importanti: “condivido il mio lavoro con 10 persone, (non 100..solo 10!) spesso sviluppiamo insieme idee, spesso cresciamo insieme, spesso inventiamo nuove soluzioni insieme, spesso innoviamo il nostro modo di offrirci agli altri, spesso valichiamo i confini insieme senza timore, impariamo gli uni dagli altri e non siamo gelosi di offrire agli altri ciò che abbiamo imparato”.
Che ne dite c’è differenza?
Per essere network non occorre lavorare su nulla, basta condividere contatti e coltivarli un minimo perché il contatto non muoia, insomma basta incontrarci qualche volta al bar, al telefono, via mail su Facebook è la stessa cosa, manca solo il caffè e la stretta di mano e già ci fa sentire meno soli….. e sviluppa business…ma di che qualità?
Per essere una Rete tecnica o commerciale, invece, occorre lavorare prima su aspetti personali importanti, di stima e di fiducia reciproca per poi arrivare alla condivisone di regole ed obiettivi comuni da sviluppare nel lavoro e nel business.
Cerchiamo dunque di intenderci:
– avere un buon network ci può aiutare a farci sentire potenti, importanti e meno soli: “conosco 100 persone, ho il loro numero di telefono, la loro mail, mi riconoscono se ci incontriamo per strada, prendiamo almeno una volta all’anno un caffè al bar insieme, ci scambiamo opportunità”.
- avere una buona rete ci fa essere potenti ed importanti: “condivido il mio lavoro con 10 persone, (non 100..solo 10!) spesso sviluppiamo insieme idee, spesso cresciamo insieme, spesso inventiamo nuove soluzioni insieme, spesso innoviamo il nostro modo di offrirci agli altri, spesso valichiamo i confini insieme senza timore, impariamo gli uni dagli altri e non siamo gelosi di offrire agli altri ciò che abbiamo imparato”.
Che ne dite c’è differenza?
Per essere network non occorre lavorare su nulla, basta condividere contatti e coltivarli un minimo perché il contatto non muoia, insomma basta incontrarci qualche volta al bar, al telefono, via mail su Facebook è la stessa cosa, manca solo il caffè e la stretta di mano e già ci fa sentire meno soli….. e sviluppa business…ma di che qualità?
Per essere una Rete tecnica o commerciale, invece, occorre lavorare prima su aspetti personali importanti, di stima e di fiducia reciproca per poi arrivare alla condivisone di regole ed obiettivi comuni da sviluppare nel lavoro e nel business.
2 aggettivi che diamo alla nostra collaborazione.
|
ReteEnergia
Accedi alla pagina madre di Azzero Soluzioni dedicata alla Collaborazione Commerciale.
ReteEdilizia
Accedi alla pagina madre di Azzero Soluzioni dedicata alla Collaborazione e Partnership Tecniche.