Soluzioni sostenibili di Arredo, Edilizia e Tecnologie residenziali e professionali
  • Home
  • Edilizia sostenibile
  • Arredo e tecnologie sostenibili
  • Scopri il mondo Altagamma
  • A chi ci rivolgiamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Edilizia sostenibile
  • Arredo e tecnologie sostenibili
  • Scopri il mondo Altagamma
  • A chi ci rivolgiamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Risanamento umidità, impermeabilizzazione ​e pavimentazioni

I problemi e le esigenze che ti aiutiamo a risolvere
Con il risanamento umidità, l'impermeabilizzazione e le pavimentazioni

Tramite il risanamento umidità, l'impermeabilizzazione e le pavimentazioni riusciamo a:
- Eliminare i problemi di umidità nelle murature, ripristinando l'integrità delle strutture migliorandone le qualità strutturali;
- Risolvere il problema dell'umidità di risalita in muri e pavimentazioni;
- Migliorare in maniera netta la salubrità dell'aria ambiente abbattendo la presenza e la proliferazione di muffe, aumentandone la traspirabilità;
- Risolvere il problema delle infiltrazioni su pareti e pavimentazioni esterne ed interne;
- Creare impermeabilizzazioni per piscine o vasche con elevata resistenza agli agenti corrosivi e atmosferici;
​- Creare pavimentazioni per utilizzi specifici di tipo industriale ad elevata resistenza meccanica e agli agenti chimici;
- Creare pavimentazioni sportive per interni ed esterni, specifici per le varie tipologie di sport;

Foto

Proteggere la struttura e l'estetica delle murature.
Porre rimedio al problema dell'umidità!

L’umidità, nelle sue molteplici forme, rappresenta una pericolosa fonte di degrado capace di determinare non soltanto problemi di natura estetica, ma anche di carattere igienico-sanitario e strutturale particolarmente gravi.
Di conseguenza il controllo e l’eliminazione del fenomeno dell’umidità nelle costruzioni rappresenta un punto sostanziale negli interventi di manutenzione degli edifici esistenti oltre che, naturalmente, nell’ambito delle nuove costruzioni.
Ma per definire le tecniche e gli interventi di risanamento più opportuni non possiamo prescindere dall’individuazione e dallo studio approfondito delle cause dell’umidità negli ambienti interni e nelle parti esterne degli edifici.
Dobbiamo tuttavia sottolineare che molto spesso causa ed effetti si intrecciano e si condizionano a vicenda rendendo difficoltoso stabilire come si sia originato il fenomeno osservato dell'umidità.
Studiare le cause, dunque, è il nostro primo obiettivo, e bisogna farlo in maniera assolutamente accurata, prima ancora di proporre ogni tipologia di intervento, per risolvere efficacemente il problema.

Eliminare definitivamente il problema delle muffe.
Salvaguardare la salute di chi vive gli ambienti!

Per semplificazione, possiamo dividere l’umidità in due macro categorie: umidità strutturale e umidità ambientale a seconda che il veicolo di trasmissione sia l’acqua o il vapore.
Fanno parte dell’umidità strutturale sia l’umidità di risalita capillare o ascendente, che le infiltrazioni, mentre  appartiene all'umidità ambientale la condensa.
Spesso anche una semplice sostituzione degli infissi può creare un'alterazione dei parametri ambientali.
In entrambi i casi dobbiamo porre rimedio in maniera seria, poiché ogni umidità in determinate condizioni come un ambiente caldo, umido e mal ventilato è sempre propizio per lo sviluppo di microrganismi come le muffe: una varietà di funghi che si riproduce assai rapidamente con effetti estremamente nocivi sulla salute.
Inoltre bisogna ricordare che ogni tipo di umidità è assolutamente dannosa per i materiali edili e per i ferri delle strutture innescando il fenomeno della "carbonatazione", per il quale fenomeno  la penetrazione all'interno delle strutture di acqua, aria e umidità comporta il degrado dei ferri che si arrugginiscono e determinano il cedimento del materiale, indebolendo la struttura.
Le tipologie di interventi possono essere dei più diversi, per una condensa di può intervenire tramite impianti di ventilazione o anche tramite materiali e pitture isolanti, mentre per umidità di tipo strutturale gli interventi potrebbero essere più seri e invasivi. 
Dobbiamo quindi valutare queste problematiche complessivamente salvaguardando la salute delle persone e la loro sicurezza negli ambienti.
Foto
Foto

L'impermeabilizzazione come prima difesa.
Garantire la protezione dall'acqua!

Laddove l'umidità è di tipo strutturale, quindi è dovuta ad infiltrazioni dall'esterno, o a umidità di risalita, l'obiettivo è quello di schermare e deviare il percorso dell'acqua verso l'esterno.
In linea di massima possiamo dire che garantire protezione da infiltrazioni esterne è sempre tecnicamente più semplice che garantirla dall'interno, innanzitutto perché dovremmo intervenire in maniera più invasiva.
​In entrambi i casi comunque noi cerchiamo di effettuare, come sempre facciamo,  interventi mini invasivi, cercando sempre di eseguirli con materiali "in continuità" con la struttura che si va ad impermeabilizzare.
Questo significa che evitiamo prodotti come le guaine, che utilizziamo solo in casi eccezionali, prediligendo tecniche e materiali maggiormente innovativi, che possano creare una continuità oltre che strutturale anche estetica con il resto dell'edificio.

Garantire la corretta impermeabilizzazione di piscine e vasche.
Salvaguardare l'estetica e la funzionalità!

Durante la progettazione e realizzazione di una piscina teniamo in considerazione diversi fattori.
Innanzitutto è necessario tenere conto della posizione, il  secondo fattore è sicuramente la dimensione.
Bisogna calcolare il numero di persone che potranno sfruttarla contemporaneamente, lo spazio a disposizione.
Altri fattori, per lo più estetici, possono essere la forma e la profondità della piscina stessa, ed infine, da un punto di vista funzionale, è necessario calcolare il sistema di ricircolo, filtrazione e riscaldamento dell’acqua e gli accessori che i clienti preferiscono avere.
Abbiamo considerato tutto, o quasi. In realtà, nessuno considera mai il fattore "impermeabilità", o meglio, spesso viene dato per scontato.
Perché una piscina o una vasca siano ben realizzate, è fondamentale che vengano adottate le giuste misure per l’impermeabilizzazione.
Impermeabilizzare una piscina o una vasca vuol dire proteggere la struttura della stessa da possibili infiltrazioni d’acqua o di elementi chimici utilizzati per la pulizia.
Sono davvero tante le soluzioni disponibili per l’impermeabilizzazione delle piscine, tuttavia non sempre tutte sono efficaci e durature nel tempo, anzi, alcune risultano perfette per qualche tempo ma, dopo pochi mesi, richiedono nuovi interventi.
Il nostro scopo è quindi impermeabilizzare attraverso soluzioni e materiali che abbiano un'elevata resistenza chimica e meccanica, per favorire la pulizia della piscina stessa, e sono stabili al ristagno di acqua anche se trattata con cloro e additivi, e che mantengano la loro brillantezza e stabilità di colore sottoposti agli agenti atmosferici, il tutto in maniera stabile nel tempo, per salvaguardare il tuo investimento.
Foto
Foto
Foto
Foto

Offrire una pavimentazione specifica per ogni attività.
Garantire la massima resistenza e durabilità!

Di pavimentazioni ce ne sono davvero tante e di diversa tipologia, cercando però di semplificare le dividiamo tra quelle interne ed esterne.
Possiamo dire che all'interno di un'edificio la pavimentazione ha un'importanza notevole.
Il pavimento è pensato come una superficie su cui chi vi abita o vi lavora deve poter fare tante cose, camminare, ma anche giocare, lavorare, sedersi, sdraiarsi, riscaldarsi.
Fin dall’antichità, però, i pavimenti non hanno solo una funzione statica o tecnica, ma hanno sempre avuto anche un importante compito espressivo, artistico o estetico.
Bisogna quindi, come sempre, far dialogare 2 fattori spesso distanti, estetica e funzionalità.
Prima di procedere al risanamento della pavimentazione negli edifici esistenti, occorre sempre analizzare le specifiche condizioni del posto., se il supporto è portante, i massetti possono spesso essere applicati come nelle nuove costruzioni o su uno strato di separazione o isolante, se sono quindi immediatamente utilizzabili come pavimentazione o vengono provvisti di un nuovo rivestimento.
Ci sono dunque diverse considerazioni da fare.
I sistemi di pavimentazione moderni, però, non si limitano a creare una buona base, ma migliorano la qualità abitativa o lavorativa degli ambienti, riducono il rumore da calpestio e ottimizzano l’isolamento termico, anche in edifici esistenti.
Se nel massetto si posa un riscaldamento a pavimento, inoltre, si aggiunge la funzione di diffondere omogeneamente il calore verso l’alto.
In definitiva in un edificio va prestata molta attenzione alla qualità dei materiali, che siano adatti allo scopo, alla realizzazione e alla posa della pavimentazione, ricordando che una progettazione accurata e una buona manodopera, sono la migliore garanzia di un risultato ottimale e duraturo.

Garantire pavimentazioni efficaci e durature. 
Offrire Soluzioni per ogni tipologia di sport!

"Mens sana in corpore sano" ricordava Giovenale nelle sue Satire: una saggezza che non conosce tempo.
Lo sport, anche grazie a una consapevolezza sempre più diffusa della sua funzione vitale e intellettuale connessa alla cura della salute e del corpo, è parte integrante di un disegno che riguarda il presente e il futuro delle persone e delle comunità, sempre più segnati dall’esigenza di vivere bene, di occupare spazi salubri, di disporre di ambienti in cui praticare un’idea sostenibile di qualità della vita, del lavoro e del tempo libero.
Per questo motivo lo sport è un tassello centrale del nostro mosaico del comfort.
Infatti non ci siamo focalizzati solo su prodotti che funzionano bene, ma su sistemi che aiutano e facilitano le performance sportive, superfici polivalenti di elevata qualità su cui l’atletismo dei professionisti e degli amatori possa esprimersi sfruttando condizioni di contesto ottimali e favorevoli.

Il mondo dello sport è sempre più caratterizzato dal rapporto fra prestazioni atletiche e strutture dove le performance vengono raggiunte.
La qualità dei campi di gioco è, dunque, fondamentale per definire innanzitutto l’eccellenza delle strutture, una struttura sportiva con un campo da gioco ben fatto acquista attrattività e quindi valore.

I pavimenti sportivi possiedono caratteristiche tecniche uniche, che devono assicurare gli atleti su determinati fattori.
Le caratteristiche aeroelastiche di una pavimentazione sportiva devono garantire:
  • una perfetta libertà di movimento, affinché tutti i movimenti dello sportivo possano essere naturali evitando così infortuni indiretti;
  • protezione contro gli infortuni diretti, come ad esempio può accadere durante le cadute;
  • Infine la garanzia di poter esprimere al massimo il potenziale dello sportivo. Molte volte ad esempio sono stati incolpate le pavimentazioni sportive per avere poco grip, oppure per far rimbalzare male i palloni più o meno grandi di vari sport;

Abbiamo, dunque, il dovere di salvaguardare le prestazioni e la salute di chi pratica lo sport sulle nostre pavimentazioni, e lo facciamo a 360°, dai campi di gioco veri e propri, alle palestre, agli spogliatoi, fino alle strutture che accolgono gli spettatori.
lo facciamo innanzitutto in maniera assolutamente specialistica, poiché ogni sport, ed ogni struttura dedicata a quello sport avrà una scelta di pavimentazione preferenziale rispetto alle altre.
E poi lo facciamo in maniera tale da garantire una durabilità della pavimentazione e delle sue prestazioni nel tempo, perché stiamo salvaguardando il tuo investimento.
Foto
Foto
Foto

I vantaggi competitivi nell'effettuare interventi di
Risanamento umidità, impermeabilizzazione e pavimentazioni

​Nessun materiale scadente o non specifico

Nessun intervento non risolutivo o generico  

​Nessun degrado e manutenzione bassa o nulla

​Raggiungimento rapido degli obiettivi tecnici

Vuoi approfondire gli argomenti fin qui trattati?
Scarica i Kit informativi e richiedici ​la brochure dedicata..
Basta un Click!

Foto

Risanamento,
impermeabilizzazione e pavimentazioni

Soluzioni per il risanamento di murature umide, impermeabilizzazione delle superfici, impermeabilizzazioni piscine, pavimentazioni sportive e industriali
Scarica ora
www.altagammasoluzioni.com